Mutamenti, quaderni di ricerca: intervista di Florinda Balli a Bruno Balestra.
Leggi qui: mutamenti
Mutamenti, quaderni di ricerca: intervista di Florinda Balli a Bruno Balestra.
Leggi qui: mutamenti
RSI Rete 1 Fior di loto
Sarah Tognola incontra Maestro Mare, Luana e Romano Piazzini
Per ascoltare, clicca: all’orizzonte un sogno
(Photo CreativeCommons: Doug Wheller)
Articolo pubblicato sul Settimanale AZIONE, editoriale di Peter Schiesser, in seguito alla presentazione di Aprua in Svizzera.
(Photo CreativeCommons: Asaf Braverman)
Servizio di RSI LA 1 Il Quotidiano, avvenuto al termine della serata di presentazione di Aprua a Muralto, il 31.01.13
Per vedere, clicca: Obiettivo Aprua
La legalità non è un principio astratto, il diritto al rispetto della dignità intrinseca a ogni essere umano comporta il dovere, la responsabilità per ognuno, di esser sé stessi per contribuire alla società, partecipando alla continua ridefinizione delle regole che sono un modo dinamico di esser insieme.
Per vedere il video, clicca: Ragazzi a lezione di legalità
Nicola Colotti di RSI Millevoci intervista Bruno Balestra
Per ascoltare, clicca: il coraggio della responsabilità
(Photo CreativeCommons: Dino Olivieri)
Liberatv Intervista di Marco Bazzi
Per leggere l’articolo, clicca: fondiamo un nuovo concetto di responsabilità
Dopo la serata del 31.01.13 a Muralto….
Un grazie di cuore, a tutti.
Grazie a Luana e Romano, per aver “varato” Aprua con la loro presenza ed esperienza, con immagini e traiettorie emotive del loro fantastico viaggio.
Grazie al pubblico, presente e vicino, e a chi ci ha arricchito con testimonianze toccanti.
Ora siamo a bordo e partiamo alla ricerca di stimoli, approfondimenti, storie e nuovi punti di vista per esplorare, insieme a tutti voi, il tema della responsabilità.
Per questo abbiamo in programma incontri, esperienze formative indoor e outdoor, seminari ed eventi, e altre buone idee ci verranno lungo la navigazione, grazie a chi vorrà unirsi alla nostra ricerca. Ci rivolgiamo a scuole, enti e istituzioni, alle aziende che vogliono migliorare il benessere dei propri collaboratori. Alle associazioni e ai singoli cittadini.
Il nostro viaggio ha lo scopo di costruire il mondo che tutti vogliamo, rendendo quotidiani i grandi principi della dignità, del rispetto e della fratellanza.
A presto, e un abbraccio da tutti noi!
(Photo CreativeCommons: Katherine Grace21)
Il corpo è la sede delle emozioni e quando le sentiamo e diamo a loro un nome, diventano sentimento.
Per consultare il resto dell’articolo, vai al seguente link:
Riflessioni su corpo e responsabilità
(Photo CreativeCommons: Jason Taellious)